home

CITTA' DI PALERMO

CITTA' DI PALERMO
Precedente Successiva
Gli Incrociatori ausiliari erano navi mercantili requisite, armate ed utilizzate nei compiti più vari: scorta convogli, pattugliamento, vigilanza delle coste e delle rotte del traffico, etc.
Il "Città di Palermo" (3.400 tsl.; 111,6 x 12,8 x 5,6 m.; 12.000 Hp.; 20 nodi) era armato con 4 pezzi da 120/40 e 2 da 76/40). Era stato costruito per le Ferrovie dello Stato dai Cantieri Odero di Sestri Ponente e varato nel 1910.
Affondò l'8.1.1916 al largo di Brindisi per urto contro una mina posata dal sommergibile tedesco UC 14.
Foto estratta con scannerizzazione da una pubblicazione del 1917 di mia proprietà.

Dati della foto

Macro-Categoria
Categoria
Pubblicata da
Registrato Carandin
Data
Luogo
Aggiunta il
13/09/2007
Dimensioni
1304 x 776
visite
2753
Condividi su
Whatsapp   Telegram   Facebook

Scheda tecnica

Non sono presenti schede tecniche su questa foto
Anno/Cantiere costr.
1915
Armatore
Ferrovie dello Stato e Regia Marina Italiana

Commenti della foto

Devi essere registrato per visualizzare i commenti