home

Zara

Zara
Precedente Successiva
Spilletta in argento del Regio Incrociatore "Zara", affondato nella Battaglia di Capo Matapan la notte tra il 28 ed il 29 marzo 1941. Nella tragedia di Matapan trovarono la morte 2303 Marinai Italiani: 782 dello Zara, 813 del Fiume, 328 del Pola, 211 del C.T. Alfieri e 169 del C.T. Carducci. Riporta lo storico Gianni Rocca:
"Nelle acque rimasero a lungo rottami di ogni genere, tra cui una bottiglia, ermeticamente tappata da uno strato di cera. Fluttuerà  per anni nel Mediterraneo fino a quando, un mattino dell'agosto 1952, venne rinvenuta sulla spiaggia di Villasimius, presso Cagliari. Quando una mano curiosa la osservò, scoprì al suo interno un pezzo di tela, strappato da una copertura di mitragliera, con su scritto: °«Regia Nave Fiume - Prego signori date mie notizie alla mia cara mamma mentre io muoio per la Patria. Marinaio Chirico Francesco da Futani, via Eremiti 1, Salerno. Grazie signori - Italia !°».
Il messaggio fu recapitato alla madre del povero marinaio in una frazione di Futani, paese poco distante da Capo Palinuro. Il padre, che mai aveva disperato del ritorno del figlio, era già  morto nel 1948. Alla memoria del Marò Chirico Francesco fu decretata una medaglia di bronzo al valor militare: °«...prima di scomparire in mare con l'unità , confermava il suo alto spirito militare affidando ai flutti un messaggio di fede e di amor patrio che, dopo undici anni, veniva rinvenuto in costa italiana °».
Mai decorazione fu più meritata. "

Dati della foto

Macro-Categoria
Categoria
Pubblicata da
Registrato Carandin
Data
Luogo
Aggiunta il
06/04/2007
Dimensioni
1062 x 330
visite
2447
Condividi su
Whatsapp   Telegram   Facebook

Scheda tecnica

Non sono presenti schede tecniche su questa foto

Commenti della foto

Devi essere registrato per visualizzare i commenti