Nel 1937 entra a far parte della flotta del Lloyd Triestino proveniendo dall'Italia Line
Impos. 30gi25; Varo 29mg26; Consegna 21no26
Costruzione n. 748
Fonte: celeste
ROMOLO - M/n mista a 2 eliche - Comp.Mar.Genova n. 1746. 66 pass. 9780 T.S.L. Dim. 147,75 x 18,9 x 10,66 11252 T.P.L. Costr. 1926 da " Stab.Tecnico Triestino", Cantiere San Marco - Trieste DS. 3900 C.A. 12 nodi ROMOLO - 1926 "Lloyd Triestino Società di Navigazione"-Trieste 1930 - Noleggiata alla "Navigazione Generale Italiana" - Genova. 1932 - "Italia Flotte Riunite,Cosulich,Lloyd Sabaudo, N.G.I." Genova 1937 - "Lloyd Triestino Soc.An.di Navigazione - Trieste. 1940 : Il 10 giugno 1940, in navigazione da Sydney diretta in Giappone, fu sorpresa dallo scoppio del conflitto. Il 12 giugno, nei pressi delle isole Salomone (lat.02°30' S long.165°30' E) fu fermata da un incrociatore britannico ed invitata a seguirlo. Preferì autoaffondarsi. Stessa classe : REMO
Picture details
Published by

geodante
Technical sheet
There are no technical data sheets for this picture
Year of build and builder
Cantiere San Marco di Triste - 1926
Shipowner
Lloyd Triestino S.p.A.N. di Trieste
Comments