home

FAIRSEA

FAIRSEA
Previous Next
M/N FAIRSEA della Sitmar nello stato successivo alla sua prima immissione in servizio nel 1949 subito dopo la sua trasformazione da portaerei di scorta (ex-C3) in nave passeggeri per trasporto emigranti.

foto tratta da LINK

Questo e` l'aspetto che la "Fairsea" aveva tra il 1949 e il 1953, appena trasformata in portaemigranti. La nave era destinata ad essere una di una classe di tre gemelle miste con scafo C3, propulsione diesel e sovrastrutture passeggeri "Rio Hudson", "Rio Parana", "Rio de La Plata", sottoclasse costituita da 24 navi miste denominata C3-P (dove P sta` per "Passenger") di cui le tre di sopra erano state ordinate dalla Moore Mc Cormack per la linea New York - Buenos Ayres nel 1940. Nel Maggio 1941 le tre gemelle, fra cui la "Rio de La Plata", poi "Fairsea", furono requisite dalla US Navy nel quadro di accordo di "Lend-Lease" con la Gran Bretagna per essere immesse in servizio nella "Royal Navy" (UK) come portaerei di scorta. Delle tre navi la "Rio de La Plata", ribattezzata HMS "Charger", al suo completamento, avvenuto il 4 ottobre 1941, non entro` in linea per la "Royal Navy" ma fu ritrasferita alla US Navy prendendo il none di USS "Charger" ed entrando di fatto in linea il 24 gennaio 1942. Dopo varie missioni di guerra su cui non mi dilungo, la "Charger fu radiata a New York il 15 marzo 1946 e messa in disarmo sullo Hudson dove furono eliminati il ponte di volo e, gli armamenti. Il 30 gennaio 1947, dopo che la Moore Mc Cormack rifiuto` di accettare la riconsegna della nave, la nave ando` in mano della US Maritime Commission che la mise in vendita. La "Charger" rimase cosi` abbandonata in disarmo nello Hudson fino all'inizio del 1949 quando fu acquistata da Alexander Vlasov che aveva appena firmato un contratto con l' I.R.O. (International Refugee Organization, con sede a Ginevra sotto l'egida dell' ONU) per il traspoto degli emigranti e dei profughi (cosiddetti "Displaced People") in Australia. L' 8 maggio 1949 la nave divenne formalmente proprieta` della "Alvion Steamship Corporation" di Panama (una delle societa` create da A. Vlasov) e posta sotto il "management" della SITMAR (la succursale Italiana di Vlasov). L'accordo di vendita specificava che alcuni dei lavori di trasformazione dovessero essere effettuati negli USA , ragion per cui la ex-"Rio de La Plata" fu rimorchiata al vicino cantiere "Bethlehem Steel" a Hoboken nel New Jersey. Qui, sotto la supervisione del compianto Ing. Dario Rivera, lo scafo e la macchina vennero completamente revisionati. Fu costruita una sovrastruttura di due ponti sormontata dal ponte di comando e da una ciminiera che e` quella che appare in questa foto. Con l'occasione furono anche aggiunti gli alberi con colonne di carico e relativi bighi. Con il nuovo nome di "Fairsea", propulsa dalle sue stesse macchine, la nave parti` per Genova dove ai Cantieri del Tirreno furono allestiti degli alloggi spartani (tutti dormitori) e un paio di saloni per ca. 1800 passeggeri. Tutti i lavori terminarono nel maggio 1949 e la nave assunse l'aspetto di cui in questa fotografia scattata il 31 dicembre 1949. L '11 maggio 1949 la "Fairsea" parti` da Napoli per il suo primo viaggio verso l' Australia con 1896 passeggeri e arrivo` a Melbourne l' 8 giugno 1949.

Picture details

Macro-Category
Category
Album
Published by
Registered Mario_from_Genoa
Date
31 dicembre 1949
Place
Added on
09/04/2016
Dimension
390 x 177
viewed
1408
Share on
Whatsapp   Telegram   Facebook

Technical sheet

Flag
Italy
Call sign
IBJF
Type of ship
Passenger Ship
Gross tonnage
13317
Dimension
150.25 x 21.25
Main Engine(s)
Due diesel S.B.& D.D Co a due tempi sei cilindri a stantuffi contrapposti d mm 533 cs mm 1524 ( 889+635) - 1 elica
Power
9000 Kw
Year of build and builder
1941, Sun S.B. & D. D. Company - Chester yard n 188
Shipowner
Passenger Lines - Panama
Ship manager
Società Italiana Trasporti Marittimi ( S.I.T.M.A.R.) - Milano

till 03/1968

Shipowner
Società Italiana Trasporti Marittimi ( S.I.T.M.A.R) - Milano

till 07/1957

Flag
Panama
Call sign
xxxx
Shipowner
Alvion Shipping Company - Panams
Ship manager
Alvion Shipping Company - Panama

till 06/1949

Ship's name
Charger
Flag
United States
Shipowner
U S. Navy Govt
Ship manager
U.S Gov

till 09/1946

Shipowner
I.S. Navy
Ship manager
U.s Navy

till 03/1942

Flag
United Kingdom
Shipowner
Royal Navy
Ship manager
Royal Navy

till 10/1941

Ship's name
Rio de la Plata
Flag
United States
Shipowner
Moore Mc Cormack Inc New York
Ship manager
Moore Mc Cormack Inc - New York

Comments

You must be logged in to view comments