home

COPPENAME

COPPENAME
Mi piace
0
Previous Next
Inserisco precedenti note di Mario_from_Genoa postate per altra foto su questo sito.

La nave era del "Fyffes Group" (ex-"Elders & Fyffes") di bandiera Britannica di cui aveva i colori sul fumaiolo. Era adibita al trasporto di banane fra il Mediterraneo e Jamaica con scali a Barbados e Trinidad. per conto della "Chiquita", noto importatore US di banane. Faceva parte di una classe di nove gemelle costruite fra il 1947 e il 1948 fra cui quelle sotto bandiera Britannica che portavano i nomi di "Pacuare" (ex "Tivives"), "Patia" (ex "Yaque"), "Patuca" (ex "Sixaola"), "Pecos" (ex "Hibueras"). Per una foto piu` chiara della "Patuca" V. LINK - La nave tedesca e` la "Hamburg" della "Deutsche Atlantik Linie" che poi fu acquistata dai Sovietici e divenne "Maxim Gor'kiy".
21/11/2019 19:34
Mi correggo e ho corretto in merito il mio precedente commento: Dopo un'indagine piu` accurata constato che le navi della classe in questione erano nove e non solo quattro (che erano quelle che mi erano meglio note) e una effettivamente si chiamava "Coppename", batteva bandiera Olandese e non Britannica e faceva servizio per la United Fruits/Chiquita per cui puo` essere benissimo che questa foto la rappresenti.
21/11/2019 20,45
La nave prese il nome di "Hanseatic" a meta` settembre 1973 per portare a termine il ciclo di crociere previste per la precedente "Hanseatic" che nel frattempo veniva passata alla consorella Home Lines con il nome di "Doric", infatti entrambe le compagnie, Deutsche Atlantik Linie e Home Lines appartenevano a Evgeni Evgenides ed erano gestite da Cosulich che ne curava lo shipmanagement. Le trattative per la vendita del "Hanseatic-Hamburg" ai Sovietici erano gia` cominciate a settembre ma vennero mantenute segrete fino a gennaio 1974 in quanto si diceva che i Sovietici "si vergognassero" per l' acquisto di una nave cosi` di lusso del tutto al di fuori dei loro "Standard". Tra l'altro si diceva che le trattative fossero partite dalla Black Sea State Shipping Company di Odessa (Ucraina) inizialmente all'insaputa e quasi in contrasto con la sede generale della Sovtorgflot a Mosca (Russia).
21/11/2019 21:27

Picture details

Macro-Category
Category
Album
Published by
Registered Eltarangu
Date
18 Ott. 1971
Place
Genova
Added on
30/05/2022
Dimension
1053 x 724
viewed
831
Share on
Whatsapp   Telegram   Facebook

Technical sheet

There are no technical data sheets for this picture
Year of build and builder
Betlehem Sparrows Point Shipyards Inc. Costr. No. 4456 - Luglio 1948
Shipowner
Fyffes Group / United Fruits

Comments

You must be logged in to view comments