accueil

FLAMINIA

FLAMINIA
Précedente Suivante
Ex Capitaine Potie
Ex Empire Swan
Ex Belgian Freighter
Ex Missourian
Nominativo Internazionale I B N I
Lunghezza f.t. metri 141,44
lunghezza fra le pp metri 135,63
larghezza metri 18,26
Immersione metri 5,824
Bordi libero mm 3712
Stazza Lorda Ton 8791,28
Stazza Netta ton 5108,44
Dislocamento ton 10670
Portata Lorda ton 4343
Volume Lordo Totale mc 9659
3 stive per un volume complessivo di mc 4348 Spazio frifgorifero mc 153
Velocita alle prove Kn 15,23
22 imbarcazioni di salvaggio per 1248 posti
Iscritta al compartimento di Genova al n 2688 Scafo in acciaio 7 paratie stagne trasversali ors 4° 3° 2 ° tuga
2 ponti ( 1 + awd)
1 ponte parziale
Doppi fondi mc 1486 Cisterna adietro mc 183 Cisterna avanti mc 229
Costruita presso i cantieri Merchant Shipbuilding Co di Chester nel 1922
come nave da carico che fu adattata a Trieste aggiungendo ed estendendo le sovrastrutture, sostituendo il fumaiolo al trasporto di 800 emigranti dopo il suo acquisto nel maggio 1948.Prese il nome "Genova".Dopo alcuni viaggi sulla rotta Brasile-Plata , dal settembre 1949 al novembre 1950 venne addibita al trasporto emigranti in Australia per conto dell' I.C.E.M. Nel 1955 venne disarmata ed inviata a Monfalcone presso i C.R.D.A. per una redicale ristrutturazione.Gli originali due motori B&W furono rimpiazzati dai nuovidiesel Sulzer a due tempi 5 cilindri diametro mm 720 corsa mm 1250, le strutture furono incrementate ed aggiunta una piscina esterna, furono costruite anche delle cabine.
Ribatezzata Flaminia rientrò in servizio nell'agosto 1955 con 8.781 t.s.l. ed una capacità di 1024 emigranti con i nuovi motori diesel della potenza di 8.000 CA che assicuravano una velocità di 14 nodi contro i 12 precedenti.Iniziò lo stesso mese il servizio emigranti da Genova per l'Australia via Suez con saltuarie partenze da Trieste.
Il 15 dicembre del 1958 partì da Rotterdam per Bremerhaven per l'Australia per la nuova linea.
Part' da Fremantle il 22 novembre 1961
per l'ultimo viaggio dall'Australia giungendo a Genova il 16 dicembre 1961 con 523 passeggeri.
Noleggiata alla israeliana ZIM partì il 30 dicembre diretta ad Haifa
Impegata tra Haifa e Marsiglia con scali alcune volte a Limassol,Napoli e Genova
sino al 30 settembre 1964 quando arrivò da Haifa a Genova con 6 passeggeri. 1963-armatore Covena Compra Vendita Navi Gestione navi S.p.A. di Genova con sede in Via Porta Archi 3/18
Venduta agli arabi (Saudi Line) Arm. Bakhashab M.A. Pasha di Jeddah ripartì il 11 ottobre diretta ad Aden vuota con il nuovo nome "King Abdel Aziz " bandiera arabia saudita , Iscritta al compartimento di Jeddah.
Fonte :Commis

Données photo

Macro-catégorie
Catégorie
Publiée par
Enregistré Capt. Haddock
Date
9 6 1961
Lieu
GENOVA
Téléchargée le
29/02/2012
Dimension
2362 x 1575
visites
5035
Partager sur
Whatsapp   Telegram   Facebook

Fiche technique

Drapeau
Saint Kitts and Nevis
Indicatif d'appel
V4PM2
Type de navire
Passenger/Ro-Ro Cargo Ship
Tonnage brut
12523
Dimension
147.97 x 23.04
Appareil moteur
Due diesel FIAT GMT tipo A420.16 a quattro tempi sovralimentati 16 cilindri a V d 420 mm cs 500 a stantuffi tuffanti 2 eliche
Puissance
14122 Kw
Année/chantier de constr.
1981, Italcantieri - Castellammare di Stabia (Italy)Yard n 4352
Armateur
Sicaro Group Company - Mumbai
Ship manager
Sicaro Group Comopany - Mumbai

jusqu'à 10/2012

Nom du navire
Flaminia
Drapeau
Italy
Indicatif d'appel
IBQD
Armateur
Compagnia Italiana di Navigazione di Navigazione - Napoli
Ship manager
Compagnia Italiana di Navigazione S.p.A di Navigazione - Napoli- Napoli

jusqu'à 07/2012

Armateur
Tirrenia S.p.A di Navigazione - Napoli
Ship manager
Tirrenia S.p.A di Navigazione - Napoli- Napoli

jusqu'à 01/1970

Tonnage brut
9485
Dimension
135.97 x 23.04

Commentaires sur la photo

Vous devez être enregistré pour voir les commentaires