(g.c. C. Abbamonte)
Durante la seconda guerra mondiale partecipò alle operazioni dello sbarco in Normandia e poi operò nel Pacifico, nelle Filippine in appoggio agli sbarchi a Leyte, a Mindoro ed a Luzon, e nella battaglia di Okinawa. Soprannominato "The Ship That Would Not Die" in seguito all'episodio del 15 aprile 1945, quando durante la battaglia di Okinawa venne attaccato da almeno 22 tra bombardieri e kamikaze (11 dei quali vennero abbattuti) e sopravvisse, con 32 vittime e 71 feriti tra l'equipaggio, a 5-6 impatti di kamikaze e 3-4 bombe andate a segno. Riparata, prese parte nel dopoguerra agli esperimenti nucleari a Bikini; posta in riserva il 30 giugno 1947, tornò in servizio il 26 gennaio 1951 e prese parte alla Guerra di Corea, restando poi in servizio sino al 29 marzo 1975. Radiata il 1° marzo 1975 (ma qui c'è qualcosa che non va, credo), divenne successivamente nave museo a Charleston.
Données photo
Publiée par

LColombo
Date
26 maggio 2013, ore 15.02
Lieu
Patriots Point Museum, Mount Pleasant, Charleston, South Carolina (USA)
Téléchargée le
20/06/2013
Fiche technique
Il n'y a aucune fiche technique sur cette photo
Type de navire
Cacciatorpediniere classe Allen M. Sumner
Année/chantier de constr.
Bath Iron Works, Bath, Maine (USA) - Impostazione 28 giugno 1943 - Varo 21 novembre 1943 - Entrata in servizio 8 febbraio 1944
Commentaires sur la photo