ILZV - Dionea
Lunghezza ft metri 51,80 Lunghezza fra le pp metri 45,60 larghezza metri 7,42 Immersione metri 2,211 Stazza Lorda ton 293,33 Stazza Netta ton 117,11 Dislocamento ton 425 Portata Lorda ton 115 Bordo libero mm 1071 1 stiva per un volume di mc 43 , 2 imbarcazioni di salvataggio per 32 posti
Costruita presso i Cantieri Felszegi di Muggia e completata presso i Cantieri San Rocco nel 1962 varata 11 gennaio 1962 Entrata in linea giugno 1962 Costruzione n 65
Apparato motore a centro nave : due motori FIAT a quattro tempi 8 cilindri sovralimentati diametro mm 230 corsa mm 350 della potenza di CA 1280 . 2 eliche a pale fisse
Velocità alle prove nodi 15,06
Velocità di esercizio nodi 14,70
scafo in acciaio poppa ad incrociatore, 5 paratie stagne trasversali , saldato parzialmente ors 1°(cassero medio metri 7,88) 1 ponte Doppi Fondi mc 125 Cisterna avanti mc 10
Iscritta al compartimento di Trieste al n 628
Capacità di trasporto 400 passeggeri
Nave gemella "Ambriabella"
Si alternò con la "Ambriabella" a seconda della stagione sulla Trieste-Muggia-Capodistria oltre che sulla Trieste - Grignano-Sistiana.
Nel 1979 chiusa la Società la gestione passa al Lloyd Triestino di Trieste, ricevendone i colori sociali. Nel 1987 le linee e la nave passano all'Adriatica di Venezia prendendo i colori sociali sul fumaiolo. In disarmo dal 1991 venne venduta ad altro armatore nel 1993 e ribatezzata "Kalara".Nel 1999 arriva a Genova presso le Officine Mariotti per radicali lavori di trasformazionein "Nave da Diporto"(Yacht di Lusso) Iscritta al compartimento di Genova nel registro navi da diporto. arm. Mariotti S.p.A. di Genova IMO 5090414
Données photo
Publiée par

Commis
Téléchargée le
18/07/2008
Fiche technique
Il n'y a aucune fiche technique sur cette photo
Année/chantier de constr.
1962
Armateur
Navigazione Alto Adriatico di Trieste
Commentaires sur la photo